Indice Glicemico: Questi 12 alimenti ti alzano la glicemia senza accorgertene

02 Maggio 2025   07:00  

Conoscere l'indice glicemico degli alimenti è essenziale per gestire la glicemia, prevenire il diabete e mantenere un'alimentazione equilibrata e salutare.

L'Indice Glicemico (IG) è un parametro che misura la velocità con cui i carboidrati contenuti negli alimenti aumentano la glicemia nel sangue. Espresso su una scala da 0 a 100, prende come riferimento il glucosio puro, al quale è attribuito un valore di 100. Alimenti con un IG elevato causano un rapido aumento della glicemia, mentre quelli con IG basso la incrementano più lentamente.

Gli alimenti si classificano in tre categorie:

  • IG Basso (≤55): legumi, frutta fresca, yogurt naturale e verdure.

  • IG Medio (56-69): riso integrale, pasta integrale e alcuni tipi di frutta.

  • IG Alto (≥70): pane bianco, riso bianco, patate, dolci e bevande zuccherate.

Ad esempio, tra i cereali, i cornflakes hanno un IG di 84, mentre il pane bianco si attesta a 70. Tra la frutta, i datteri secchi raggiungono un IG di 103, mentre le mele si mantengono su un valore di 39.

È importante notare che l'IG può essere influenzato da diversi fattori, tra cui il grado di maturazione dell'alimento, la modalità di cottura e la presenza di fibre. Ad esempio, la cottura al dente della pasta può ridurre l'IG rispetto a una cottura più prolungata.

Conoscere l'IG degli alimenti è particolarmente utile per le persone affette da diabete o con problemi di insulino-resistenza, ma può essere vantaggioso per chiunque desideri mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e seguire una dieta equilibrata.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore